Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica – SPECIALISTA PRODOTTI DI GASTRONOMIA

Durata

Annuale

Tipologia

Corsi IFTS

Costo

Gratuito

CHI E’ LO SPECIALISTA PRODOTTI DI GASTRONOMIA

Lo Specialista dei Prodotti di Gastronomia è un professionista del settore alimentare che opera principalmente all’interno di supermercati, gastronomie, salumerie o negozi specializzati. Il suo ruolo è fondamentale per garantire la qualità e la presentazione dei prodotti gastronomici offerti ai clienti.

COSA FA

  • Prepara e presenta i prodotti di gastronomia
  • Allestisce il banco
  • Affetta e taglia formaggi e salumi per la vendita

REQUISITI PER PARTECIPARE AL CORSO

  • Diploma di maturità o diploma professionale
  • Età compresa tra i 18 e i 25 anni
  • Residenza o domicilio in Lombardia

IL CORSO

Il corso, in collaborazione con Carrefour e Gi Group, forma uno specialista dei prodotti di gastronomia, capace di operare nella GDO e nei negozi specializzati, occupandosi di selezione, preparazione e valorizzazione dei prodotti freschi, con attenzione alla qualità, al cliente e all’innovazione digitale nel punto vendita.

DURATA E ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO

Annuale con avvio del corso a SETTEMBRE 2025 e termine a LUGLIO 2026

800 ore di formazione di cui 276 H di attività formativa in aula e 524 h di attività formativa c/o l’azienda di assunzione

Il contratto in apprendistato ART.43 prevede un’assunzione a 40 ore settimanali (comprensive delle ore svolte in aula). I piani formativi, il relativo protocollo, il registro e la scheda di valutazione saranno a carico dell’Ente di formazione.

APPRENDISTATO ART. 43

Il contratto è finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani. La caratteristica principale è l’aspetto formativo che consente di raggiungere competenze pratiche e tecnico-professionali direttamente in azienda, contestualmente alle competenze acquisite in ambito formativo. La programmazione didattica è condivisa tra il datore di lavoro e l’istituzione formativa e consente all’apprendista di raggiungere gli obiettivi di apprendimento relativi al titolo di studio da conseguire.

Titolo di studio rilasciato:

Certificato di specializzazione tecnica superiore